In riferimento agli eventi meteorologici di Maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana, Fenix informa che il Governo, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori colpiti, ha previsto con il DL 61/2023 interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza dagli eventi alluvionali verificatisi dal 1° Maggio 2023.
Arera, con le delibere 216/2023/R/com e 267/2023/R/com, ha disposto:
- La sospensione dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere ovvero degli avvisi di pagamento con scadenza a partire dal 1 maggio 2023, comprese le eventuali fatture relative ai corrispettivi previsti per l’allacciamento, l’attivazione, la disattivazione, la voltura o il subentro.
- Al fine di garantire la fruizione dei servizi essenziali nelle aree colpite, che non si applichi la disciplina delle sospensioni per morosità, anche nel caso
di morosità verificatesi precedentemente alla data del 1 maggio 2023. - Il periodo di sospensione dei termini di pagamento è pari a 4 (quattro) mesi a decorrere dalla data del 1 maggio 2023 e fino alla data del 31 agosto 2023.
- Gli importi relativi alle fatture, ovvero agli avvisi di pagamento sospesi o i cui termini di pagamento sono stati sospesi sono rateizzati automaticamente senza il pagamento di interessi a carico del cliente finale.
- Il pagamento delle rate, non cumulabili e di importo costante, avviene:
a) con una periodicità pari alla periodicità di fatturazione ovvero alla frequenza di invio degli avvisi di pagamento ordinariamente applicata al cliente finale;
b) in base a rate non inferiori a euro 20 (venti);
c) per un periodo pari a 12 (dodici) mesi decorrente dalla data della comunicazione. - Le disposizioni non trovano applicazione qualora l’importo complessivo da rateizzare, con riferimento alla singola fornitura o alla singola utenza, sia inferiore ad euro 50 (cinquanta).
- È fatta salva la facoltà per il cliente finale, di non usufruire della rateizzazione e provvedere pertanto al pagamento degli importi dovuti in maniera non rateizzata.