L’attuale situazione internazionale non fa ben sperare per i prossimi mesi sui rincari energetici. In particolare, nel gas, l’inverno 2023-2024 presenta “significativi rischi” per tre motivi, come è emerso dalla relazione del direttore esecutivo dell’Aie, Fatih Birol, all’UE.

Innanzitutto potrebbero ridursi ulteriormente o venire totalmente a mancare le forniture di gas russo, mentre il mercato del Gnl, con una nuova capacità di liquefazione per appena 20 mld mc che entrerà in funzione l’anno prossimo, subirà la pressione del ritorno delle importazioni cinesi ai livelli del 2021 a seguito della ripresa del gigante asiatico dopo le chiusure imposte dal Covid. In terzo luogo, non si può dare per scontato che anche il prossimo autunno l’Europa potrà contare sulle temperature miti registrate a ottobre e novembre 2022, che hanno permesso di rinviare l’avvio della stagione del riscaldamento di un mese e risparmiare così circa 10 mld mc di gas.

Fenix Energia monitora il mercato e propone consulenze a privati ed aziende per prevenire, per quanto possibile ulteriori rincari.

Dal 18 novembre scorso è pubblicato il DL sulle “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica”. Continua a leggere

Le piscine hanno aderito, insieme al Coordinamento delle Piscine Emilia Romagna, alla giornata di chiusura nazionale indetta dal Coordinamento delle Associazioni dei Gestori Impianti Natatori.

Continua a leggere

I nuovi record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici all’ingrosso e dei permessi di emissione di CO2 hanno causato un notevole aumento delle bollette dell’elettricità e del gas, nonostante l’intervento dell’Autorità e gli stanziamenti del Governo. Continua a leggere

Un 2022 che parte in salita per il costo della bolletta. L’aumento, per i clienti finali forniti alle condizioni di Tutela, sarà del +55% per la bolletta dell’elettricità e quasi del +42% per quella del gas per il primo trimestre del 2022.

Continua a leggere

Le bollette della luce e del gas stanno subendo notevoli aumenti a seguito del caro energia che dipende da vari fattori, tra cui in particolare la crescita dei prezzi gas all’ingrosso.

Continua a leggere

Passare alle tariffe di Fenix Energia conviene, dopo i recenti rincari del mercato tutelato è il momento giusto per contattarci:

“Secondo uno studio di SosTariffe.it, risparmiare passando al mercato libero di energia e gas è possibile, a patto di analizzare e valutare attentamente le offerte disponibili”

 

L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha pubblicato la delibera 252/2017/R/com del 18/04/2017 con la quale, in attuazione delle disposizioni previste dal d.l. 189/2016, si approvano le agevolazioni a favore dei clienti e delle utenze colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi Continua a leggere