L’Antitrust ha irrogato, in questi giorni, sanzioni per oltre 15 milioni di euro nei confronti di diversi leaders energetici del paese.

Nella nota si legge che secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis.

La norma aveva vietato aumenti in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore energetico con significativi aumenti dei costi.

Fenix Energia vuole, con la presente comunicazione, garantire ai propri clienti attuali e futuri che in piena trasparenza non ha mai applicato e mai intende applicare modus operandi commerciali aggressivi in qualsiasi contesto.   

Tre vittorie in altrettante partite per la Fenix Pallavolo femminile di serie C.

Un bilancio iniziale che fa ben sperare per la stagione sportiva, ma importante, sabato scorso anche l’incontro con tutto il settore giovanile della pallavolo faentina per la foto di rito di inizio stagione. Nell’occasione era presente anche l’AD di Fenix Energia, Marco Francesconi.

Il sostegno allo sport, ed in particolare ai giovani, è una mission di Fenix.

Fenix Energia, con l’AD Marco Francesconi, ha partecipato, nei giorni scorsi, agli Energy Days di Faenza.

Al convegno, presso il Palazzo del Podestà, Francesconi ha relazionato sul tema “Transizione energetica e digitalizzazione dell’energia: uno sguardo al futuro”.

Successivamente al dibattito sono state fatte proposte costruttive di collaborazione sugli investimenti green nel territorio in sinergia e dialogo con impresa, ricerca ed istituzioni.

 

Continua la marcia della capolista Fenix Energia, unica imbattuta in serie C di pallavolo femminile nel girone D. Le faentine vincono 3-1 il derby con la Libertas Claus Volley, giocando un’ottima partita dopo un primo set sottotono.

Nel prossimo turno la Fenix Energia giocherà venerdì 3 novembre alle 21.15 in casa del Rainbow Forlimpopoli.

Sabato pomeriggio è stata una giornata di festa anche per tutta la società che si è ritrovata al Palabubani per un momento assieme e per la foto di rito con lo sponsor principale.

Fonte: https://www.ravennawebtv.it/fenix-al-comando-sabato-giornata-di-festa/

La nuova stagione è ormai alle porte e Pallavolo Faenza non vede l’ora di iniziarla per dare continuità agli eccellenti risultati della scorsa annata, interrotta in maniera brusca dall’alluvione che ha colpito la città a metà maggio. A parlare dei progetti futuri è il Vice Presidente Daniele Ferrari. “Ci presentiamo alla nuova stagione con grande entusiasmo – sottolinea il dirigente – volendo continuare il percorso che abbiamo intrapreso l’anno scorso, puntando sul nostro settore giovanile che ci ha dato grandi risultati e soddisfazioni. Fondamentale per portarlo avanti sarà l’appoggio di Fenix Energia, che ancora una volta ha sposato il nostro progetto ed infatti ringrazio l’ing. Marco Francesconi, per aver creduto ancora in noi. Il main sponsor darà il nome alle squadre di serie C e D femminile e le Prime Divisioni maschile e femminile”.

Articolo completo sul Corriere Romagna:

Fenix Energia desidera esprimere il proprio sostegno e solidarietà ai cittadini colpiti dall’alluvione che ha colpito la nostra regione nel maggio 2023. Riconosciamo l’importanza di unire gli sforzi per affrontare questa situazione difficile.

In questo momento di crisi, comprendiamo le sfide che i cittadini alluvionati devono affrontare. Danni alle proprietà, perdite personali e la sconvolgente esperienza di dover fronteggiare la distruzione sono solo alcune delle difficoltà che affrontano.

Desideriamo ringraziare tutti i soccorritori, le organizzazioni umanitarie, gli operatori sanitari e tutte le persone che si sono mobilitate per aiutare coloro che sono stati colpiti dall’alluvione. Apprezziamo il loro impegno e il loro coraggio nel fronteggiare questa situazione di emergenza.

In riferimento agli eventi meteorologici di Maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana, Fenix informa che il Governo, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori colpiti, ha previsto con il DL 61/2023 interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza dagli eventi alluvionali verificatisi dal 1° Maggio 2023.

In questa pagina il dettaglio delle disposizioni di Arera.

 

Venerdì 12 maggio in Piazza del Popolo FENIX ha partecipato all’evento conclusivo, organizzato dall’Associazione Insieme a Te, denominato “Un Gioco per Tutti”. Dopo uno spettacolo con musica della Compagnia della Via e con il coinvolgimento di tutti i bambini delle scuole primarie di Faenza presenti in piazza (circa 1300) vi è stata la premiazione sul palco delle classi vincitrici.

Per Fenix ha partecipato Ilaria Francesconi che ha consegnato un premio offerto dall’azienda alla scuola di Reda.

Fenix s.r.l. si classifica al 100° posto tra le 356 società più grandi del settore del commercio di energia elettrica.

Continua a leggere

L’attuale situazione internazionale non fa ben sperare per i prossimi mesi sui rincari energetici. In particolare, nel gas, l’inverno 2023-2024 presenta “significativi rischi” per tre motivi, come è emerso dalla relazione del direttore esecutivo dell’Aie, Fatih Birol, all’UE.

Innanzitutto potrebbero ridursi ulteriormente o venire totalmente a mancare le forniture di gas russo, mentre il mercato del Gnl, con una nuova capacità di liquefazione per appena 20 mld mc che entrerà in funzione l’anno prossimo, subirà la pressione del ritorno delle importazioni cinesi ai livelli del 2021 a seguito della ripresa del gigante asiatico dopo le chiusure imposte dal Covid. In terzo luogo, non si può dare per scontato che anche il prossimo autunno l’Europa potrà contare sulle temperature miti registrate a ottobre e novembre 2022, che hanno permesso di rinviare l’avvio della stagione del riscaldamento di un mese e risparmiare così circa 10 mld mc di gas.

Fenix Energia monitora il mercato e propone consulenze a privati ed aziende per prevenire, per quanto possibile ulteriori rincari.