L’applicazione delle imposte di consumo sul consumo di energia elettrica è regolata dal Testo Unico del 26/10/1995 n. 504, cosiddetto TUA, ed in particolare dall’art. 52 e successivi. Tale articolo individua sostanzialmente due categorie di utilizzo:
Uso domestico, ossia i cosiddetti ‘’usi nelle abitazioni’’
Altri usi, cioè tutti i consumi diversi dall’uso domestico
Le addizionali comunali e provinciali anche per le regioni a statuto speciale e per le province autonome sono state soppresse a decorrere dal 1° aprile 2012 dal Decreto-legge 02/03/2012, n. 16.
| Tipologia uso | Aliquota |
|---|---|
| USI DOMESTICI | |
| Forniture per abitazione di residenza anagrafica (“prima casa”) fino a 3 kW* | |
| – Consumi fino a 150 kWh/mese | 0 |
| – Consumi oltre 150 kWh/mese e fino a 220 kWh/mese | 0,0227 |
| Forniture per abitazione di residenza anagrafica (“prima casa”) oltre 3 kW | 0,0227 |
| Forniture per non residenti (“seconde case”) | 0,0227 |
| ILLUMINAZIONE PUBBLICA | |
| Forniture con qualsiasi livello di consumo | 0,0125 |
| ALTRI USI | |
| Forniture fino a 1.200.000 kWh/mese | |
| – Primi 200.000 kWh consumati nel mese | 0,0125 |
| – Consumi oltre 200.000 kWh nel mese | 0,0075 |
| Forniture oltre 1.200.000 kWh/mese | |
| – Primi 200.000 kWh consumati nel mese | 0,0125 |
| – Consumi oltre 200.000 kWh nel mese | 4820 € in misura fissa |
IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)
| Tipologia uso | Aliquota |
|---|---|
| USI DOMESTICI e assimilati – Servizi condominiali (edifici residenziali) | 10% |
| ILLUMINAZIONE PUBBLICA | 22% |
| ALTRI USI | |
| Per uso di imprese estrattive, agricole e manifatturiere comprese le poligrafie, editoriali e simili, funzionamento degli impianti irrigui e di sollevamento e scolo delle acque da parte di Consorzi di bonifica e Consorzi di irrigazione | 10% |
| Altre attività | 22% |

Via Granarolo 175/4
Tel:
e-mail: 

